2012

Maiorem

L’idea che ci ha guidato nel percorso volto alla riscoperta dei vitigni autoctoni si compie in questo bel vino rosso rubino intenso. L’esordio olfattivo di note boisè, ciliegia marasca, grafite e alloro lascia il posto a sentori di liquirizia.
Una struttura presente ma non eccessiva, un tannino dolce e vellutato con persistenza aromatica intensa e un finale di prugna fresca rendono questo vino importante ed equilibrato.

Scarica la scheda in PDF

/750ml

Peso 1 kg
TIPO DI VINO

Rosso

UVE

Prevalentemente Sangiovese con Pugnitello, Foglia Tonda, Mammolo e Colorino.

VIGNETI DI PRODUZIONE

“Fattoria”, “Granchiaia”, “Sasseta”

AFFINAMENTO IN LEGNO

12/18 mesi in tonneaux da 5 hl di rovere francese

AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA

minimo 18 mesi

ALCOOL

14%

BOTTIGLIE PRODOTTE

9000

FORMATI

0,75lt. – 1,5lt.

MAIOREM TOSCANA I.G.T.

AWARDS

ANNATA 2013

  • Gambero Rosso vini d’Italia: 2 bicchieri
  • I vini di Veronelli: 2 stelle
  • Vini buoni d’Italia: 4 stelle
  • Paolo Baracchino: 90 punti

ANNATA 2012

  • Guida essenziale ai vini d’Italia: 92 punti
  • Gambero Rosso vini d’Italia: 2 bicchieri
  • I vini d’Italia dell’Espresso: 4 bottiglie
  • I vini di Veronelli: 2 stelle
  • Vini buoni d’Italia: 4 stelle
  • Vitae guida vini ais: 3 viti
  • Bibenda duemilavini: 3 grappoli
  • Paolo Baracchino: 89

ANNATA 2011

  • Guida essenziale ai vini d’Italia: 92 punti
  • Gambero Rosso vini d’Italia: 2 bicchiere
  • I vini d’Italia dell’Espresso: 3 bottiglie
  • I vini di Veronelli: 3 stelle
  • Vitae guida vini ais: 3 viti
  • Paolo Baracchini: 90 punti

Note organolettiche

Una miscela di Sangiovese, Pugnitello, Foglia Tonda, Mammolo e Colorino. È un vino rosso rubino brillante con contorni leggermente granati. Al naso i frutti rossi si combinano con una nota di vaniglia, che vanno ad intrigare le chiare sfumature erbacee e balsamiche. In bocca è fresco, delicato, con un tannino ben addomesticato. Il finale è lungo e dà una sensazione piacevolmente amara.

Food pairing

Selvaggina, carni rosse, arrosti, formaggi stagionati.

Note dell'esperto

Molto armonioso, al suo apogeo.

Gilbert Gaillard – Premio 94/100