2013

In Primis

Dai pilloli di alberese della vigna Sasseta, nasce questo bel vino rosso di media intensità. Il palcoscenico olfattivo si apre con profumi di spezie dolci, menta e grafite per terminare con un crescendo aromatico di prugna e ciliegia.
La buona struttura, il grande equilibrio di alcol e freschezza caratterizzato da un tannino dolce e vellutato, uniti ad un’intensa persistenza aromatica, rendono questo vino un piacere per il palato.

Scarica la scheda in PDF

/750ml

Peso 1 kg
TIPO DI VINO

Rosso

UVE

Prevalentemente Sangiovese con Pugnitello e Foglia Tonda

VIGNETI DI PRODUZIONE

“Malmantile”, “Granchiaia”

AFFINAMENTO IN LEGNO

12 mesi in tonneaux da 5 hl e botti da 55 hl di rovere francese

AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA

minimo 15 mesi

ALCOOL

13,5%

BOTTIGLIE PRODOTTE

12000

FORMATI

0,75lt. – 1,5lt. – 3lt.

INPRIMIS TOSCANA I.G.T

AWARDS

ANNATA 2014

  • Guida essenziale ai vini d’Italia: 91 punti
  • Gambero Rosso vini d’Italia: 2 bicchieri
  • I vini di Veronelli: 2 stelle
  • Vini buoni d’Italia: 4 stelle

ANNATA 2013

  • Gambero Rosso vini d’Italia: 1 bicchiere
  • I vini di Veronelli: 2 stelle
  • Vini buoni d’Italia: 3 stelle
  • Vitae guida vini ais: 2 viti
  • Paolo Baracchino: 90 punti

ANNATA 2012

  • Guida essenziale ai vini d’Italia: 90 punti
  • Gambero Rosso vini d’Italia: 1 bicchiere
  • I vini d’Italia dell’Espresso: 1 bottiglia
  • I vini di Veronelli: 2 stelle
  • Vini buoni d’Italia: 3 stelle
  • Vitae guida vini ais: 2 viti
  • Bibenda duemilavini: 3 grappoli

ANNATA 2011

  • Guida essenziale ai vini d’Italia: 90 punti
  • Gambero Rosso vini d’Italia: 2 bicchieri
  • I vini d’Italia dell’Espresso: 3 bottiglie
  • I vini di Veronelli: 1 stella
  • Vitae guida vini ais: 2 viti
  • Paolo Baracchini: 92 punti

Note organolettiche

Questo vino è figlio di Sangiovese, Pugnitello e Foglia Tonda. Il colore è rosso rubino intenso tendente al granato. La naso conferisce frutti maturi, ciliegia e prugna in particolare, ma anche una nota di pasta di mandorle. In bocca è caldo e avvolgente. L’assaggio è pieno e il finale lungo. Il fruttato si ripresenta in bocca in modo chiaro, affiancato da un pizzico di cacao.

Food pairing

Carni rosse, arrosti, formaggi media e lunga stagionatura, salumi

Note dell'esperto

..Un vero piacere per il palato, è velluto.

Oinos – Vivere di Vino nr.007